La peculiarità dell'Hotel Botanico San Lazzaro è rappresentata dai suoi giardini intitolati a Beniamino Cimini che accostò alla tradizionale coltivazione dei limoni la cura e la collezione di piante esotiche. Essi si estendono per un'area di circa 2,5 ettari ed ospitano una zona caratterizzata da piante esotiche, un parco botanico e un limoneto. Le diverse aree sono state realizzate sfruttando al meglio i terrazzamenti tipici della costiera amalfitana e sono collegate per mezzo di rampe e scalette attraverso cui i visitatori possono raggiungerle. I giardini offrono angoli suggestivi dove ammirare innumerevoli varietà di piante o semplicemente rilassarsi leggendo un libro e godere di un panorama unico. Il parco botanico è accessibile anche a visitatori esterni.